I Kings of Leon (spesso abbreviato in KoL) sono un gruppo rock americano formatosi a Franklin (Tennessee) , nel 1999 , composto dai fratelli Caleb Followill (voce e chitarra ritmica ), Ivan Nathan Followill (batteria e percussioni ) e Michael Jared Followill (20 novembre 1986, basso ) insieme al loro cugino Matthew Followill (chitarra solista ). Il sound dei loro primi lavori era molto influenzato dal southern rock e dal blues , ma gradualmente hanno incluso nel loro stile una varietà di generi che va dall’alternative rock all’arena rock .Devono il loro nome alla scelta fatta dallo stesso Caleb che , in onore del nonno dei quattro Followill, Leon, lo battezzo` appunto Kings of Leon.
Sei gli album pubblicati:
YOUTH AND YOUNG MANHOOD e AHA SHAKE HEARTBREAK (2003-2005) Caleb e Nathan firmarono il contratto von la RCA records .L’etichetta voleva affiancare loro dei musicisti professionisti, ma non accettarono.Comprarono un basso al fratello minore Jared,che allora aveva solo 16 anni, e Caleb gli fece da insegnante ,mentre Mattew venne ” rapito”dalla sua citta`per formare la band.In quel periodo si chiusero in un seminterrato con un oncia di marijuana e trascorsero un mese alla lavorazione del loro ep.Alla fine del mese avevano già pronte “mollys chambers, california waiting,wicker chair e holy roller novocaine”.
L’uscita dell’EP, comunque, diede ai Kings of Leon una certa notorietà ancor prima della pubblicazione dell’album d’esordio,ricevendo 4 stelle su 5 da parte di Rolling Stone . Quattro delle cinque canzoni dell’EP vennero inserite anche in Youth and Young Manhood , anche se le versioni di Wasted Time e California Waiting sono leggermente diverse: la prima ha riff e stile vocale totalmente diverso, mentre la seconda venne registrata negli ultimi ritagli di tempo disponibili per finire le registrazioni in fretta. Tutte le canzoni dell’EP vennero scritte e prodotte con la collaborazione di Angelo Petraglia. Youth and Young Manhood venne pubblicato nel Regno Unito nel luglio del 2003 , e negli Stati Uniti ad agosto dello stesso anno. Venne registrato tra i Sound City Studios a Los Angeles e gli Shangri-La Studios a Malibu , California , con il produttore Ethan Johns. L’album non ebbe molta notorietà negli Stati Uniti, ma divenne “uno dei migliori album di debutto degli ultimi 10 anni” in Regno Unito e Irlanda .
AHA SHAKE HEARTBREAK,il secondo album, uscì in Regno Unito a ottobre del 2004 , e negli Stati Uniti a febbraio 2005 . Costruito sulla miscela tra southern e garage rock del loro primo album, questa volta il gruppo riuscì a ottenere visibilità anche a casa propria. Anche questa volta il lavoro venne prodotto da Angelo Petraglia e Ethan Johns. Come singoli vennero scelti The Bucket, dedicata al fratello minore Jared, Four Kicks e King of the Rodeo. Taper Jean Girl venne utilizzata nel 2007 nel film Disturbia e nel 2008 in Cloverfield . Grazie a quest’album, la band ebbe un’accoglienza favorevole tra molti dei loro artisti preferiti, incluso Elvis Costello , e si esibirono nel tour promozionale con Bob Dylan e i Pearl Jam nel 2005 e 2006 .
BEACAUSE OF THE TIMES (2006-2007)
Nel marzo del 2006 , i Kings of Leon tornarono in studio con i loro soliti produttori, Angelo Petraglia ed Ethan Johns, per lavorare al terzo album. Il nuovo lavoro fu intitolato Because of the Times, che fa riferimento a una conferenza di ministri della Chiesa Petecostale di Alexandria in Louisiana , che i fratelli hanno spesso frequentato. L’album ha svelato una chiara evoluzione dal precedente lavoro: il sound sporco e spavaldo del sud viene rimpiazzato da raffinatezza e suoni chiari e decisi. Venne pubblicato il 2 aprile 2007 nel Regno Unito e il giorno dopo negli Stati Uniti, preceduto dal singolo On Call che divenne una hit in Regno Unito e Irlanda. Qui l’album esordì al numero uno ed entrò nella classifica europea al 25º posto, vendendo circa 70 000 copie solo nella prima settimana.
NME ha detto dell’album: “Consacra i Kings of Leon come una delle migliori band americane dei nostri tempi.”Comunque, alcune critiche hanno trovato l’album inferiore ai primi due lavori della band. Secondo alcuni le tematiche sembrano arenarsi ancora su due punti : loro stessi e le donne. Ci si aspettava un lavoro piu`maturo e ambizioso invece che una visione narcisista di se e una”battaglia” al genere femminile. Personalmente concordo con la versione dei critici. A differenza dei precedenti trovo beacause on time piu`debole ,probabilmente perche`nutrivo grandi aspettative a riguardo e mi aspettavo il “salto” di qualita`,quello che consacra un gruppo da Band a Miti.Cio’ nonostante non credo sia tutto da buttare,qualcosa di buono c’e`ancora.
ONLY BY THE NIGHT(2008-2009) Dopo aver registrato per la maggior parte del 2008, i Kings of Leon hanno pubblicato il loro quarto album Only by the Night il 19 settembre, che è entrato direttamente al numero uno della UK Album Chart ed è rimasto in vetta per tutta la settimana. Negli Stati Uniti l’album è arrivato alla quinta posizione della Billboard Chart. L’album ha avuto varie critiche molto discordanti, con la stampa inglese che ha garantito all’album recensioni entusiaste, mentre negli Stati Uniti sono state più varie. L’album fu dichiarato il terzo più venduto nel 2008 in Regno Unito, e nello stesso anno divenne il più venduto in Australia .Sex on Fire è stato il primo singolo estratto.La canzone ebbe uno strepitoso successo, e fu la loro prima canzone ad arrivare al primo posto della Billboard Hot Modern Rock chart. Il secondo singolo estratto fu Use Somebody , pubblicato l’8 dicembre 2008, che ottenne successo in tutte le classifiche del mondo, specialmente in Inghilterra dove si piazzò al secondo posto della UK Singles Chart, mentre in Australia , Irlanda ,Nuova Zelanda e Stati Uniti ottenne un posto nella top 10.Sex on Fire garantì alla band un Grammy Award ai 51esimi Grammy Awards tenutisi allo Staples Center di Los Angeles l’8 febbraio 2009. Hanno vinto anche due premi come “Best International Band” e “Best International Album” ai Brit Awards del 2009. Crawl venne messa a disposizione per un download gratuito sul sito della band il 28 luglio. Il terzo e il quarto singolo furono Revelry (che debuttò al 19º posto in Nuova Zelanda) e Notion, 24º posto delle classifiche in Belgio. Only by the Night venne certificato come disco di platino negli Stati Uniti dalla RIIA dopo aver venduto un milione di copie a meno di un anno dalla pubblicazione.
Il lavoro piu`” commerciale”.Qui li troviamo ripuliti,nuovo look,capelli corti,barba curata,non sembrano piu`loro. Da indomabili bestie da palco a mansueti e bravi ragazzi. Devo ammetterlo, qui comincia il periodo nostalgico,quello che ti fa rimpiangere i primi KoL. Vengono spogliati di tutto e privati della propria personalita`. L’album e`riuscito ma segna un nuovo percorso della band che spiazza i primissimi fan,me compresa.
COME AROUND SUNDOWN e’ il quinto lavoro della band Kings of Leon , pubblicato ad ottobre del 2010.L’album è stato annunciato con largo anticipo, all’inizio di agosto del 2010,e accompagnato da aspettative molto elevate, soprattutto a seguito del grande successo commerciale ottenuto dal precedente lavoro discografico dei Kings of Leon, Only by the Night .Il lancio del disco è stato anticipato dal singolo Radioactive , che ha debuttato nelle radio del Regno Unito l’8 settembre 2010 ed in quelle americane il 13 settembre 2010 .Il singolo di lancio dell’album è stato giudicato un punto di stacco rispetto al rock da stadio del precedente album e rispetto ai canoni del rock contemporaneo, grazie soprattutto al refrain ed al ritornello, caratterizzato da un coro gospel . All’interno del disco vengono però toccati anche altri generi, come il post-punk di The Immortals e Pony Up, il country di Back Down South, arrivando addirittura al doo-wop stile anni 50 di Mary. Al fine di “espandere” il suono della band, all’interno dei brani del disco sono presenti strumenti nuovi rispetto a quelli precedentemente usati, come ad esempio la tromba .
Stroncati dalla critica ,che li ha definiti “bancarotta di cultura indie rock”, ora si ripresentano con un nuovo lavoro, MECHANICAL BULL. Riusciranno a riscattarsi…? Lo speriamo… crediamoci ancora e stiamo a vedere…
Track listing
1 “Supersoaker ”
2.”Rock City”
3.”Don’t Matter”
4.”Beautiful War”
5.”Temple”
6.”Wait for Me ”
7.”Family Tree”
8.”Comeback Story”
9.”Tonight”
10.”Coming Back Again”
11.”On the Chin”
Deluxe edition
12.”Work on Me”
13.”Last Mile Home”
E.M
Recent Comments